Palermo-Marina di Ragusa: tanti palermitani in campo

0

La serie D sta dando la possibilitĂ  di vedere tanti palermitani in campo! Per tanti anni la cantera rosanero ha sfornato tanti talenti che la miope dirigenza palermitana non ha adeguatamente valorizzato. Forse per bassi giochi di bottega, ha privilegiato pescare nei mercati esteri. Finendo per tesserare, a volte, giocatori improponibili, invece che favorire le eccellenze locali.

TANTISSIMI SI SONO ACCASATI LONTANO DA PALERMO

Moltissimi hanno dovuto cercare lontano da Palermo le giuste occasioni per proseguire, seppure con alterne fortune, la loro carriera calcistica. Alcuni, potendo contare su un procuratore con i giusti agganci, hanno avuto la possibilitĂ  di calcare importanti palcoscenici in giro per l’Italia. Di altri, la maggior parte, nel tempo si sono perse le tracce, perchĂ© si sono accasati nelle realtĂ  delle serie minori, che fino a qualche mese fa non seguivamo con soverchio interesse.

IL PALERMO NE HA GIĂ€ INCONTRATI E TANTI NE INCONTRERĂ€

Ora che a causa di impensabili e imprevedibili eventi la squadra rosanero frequenta i campionati dilettantistici, si scopre che le squadre che di settimana in settimana vengono proposte dal calendario sono imbottite di tecnici e ragazzi nati all’ombra del Pellegrino. GiĂ  nella seconda di campionato, quando il Palermo ha incontrato il Marsala, è stato quasi un derby. PerchĂ© nella rosa dei lilibetani ci sono ben 11 palermitani, oltre il tecnico Giannusa. Domani, in questo Palermo-Marina di Ragusa ci sarĂ  un’altra rimpatriata, perchĂ© anche fra i tesserati della squadra della Val di Noto c’è una nutrita colonia di palermitani. Oltre all’allenatore Utro, sono presenti Mancuso, Giuliano, Bonfiglio, Mauceri e CalivĂ . Gli ultimi quattro hanno indossato a livello giovanile la maglia rosanero e non è difficile immaginare che nelle loro scarpette ci sia qualche sassolino da togliere.

UN POMERIGGIO PARTICOLARE PER TUTTI

Ma anche se così non fosse, per loro sarĂ  sempre un pomeriggio particolare. PerchĂ©non è un’emozione da poco potere giocare, seppure da avversari, nello stadio della loro cittĂ . Ma anche per i tifosi, in questa partita, ci sarĂ  la straordinaria occasione di vedere sul prato del Barbera tanti palermitani, considerando i rosanero ed i loro avversari. Senza scordare l’importanza della posta in palio.