Quando si dice… “primo cittadino”. A Polizzi Generosa, in provincia di Palermo, il sindaco, si può dire, è “primo” in tutto. Anche nella sostituzione dei dipendenti del museo comunale. E così è accaduto proprio ieri, quando Giuseppe Lo Verde, dopo la sveglia, ha vestito i panni del custode ed ha aperto il museo comunale etno-antropologico. La struttura era stata inaugurata lo scorso 25 gennaio, ma nei giorni festivi serviva una mano d’aiuto per evitare la chiusura.

TURISMO IN SICILIA? ECCO COME…
Il sindaco di Polizzi, dunque, si è trasformato in custode e, con l’aiuto degli assessori comunali – che gli hanno dato il cambio -, ha permesso al museo di rimanere aperto anche di domenica. Nonostante il gran risultato, il rammarico del più importante rappresentante della cittadina palermitana è grande: “Si parla tanto di turismo – ha detto – ma, lo sappiamo, oggi è diventato tutto più difficile. Non si riesce nemmeno a trovare dipendenti per aprire un museo di una certa importanza”.
“ANCHE NEI PROSSIMI WEEKEND”
Quel che è accaduto è dipeso, secondo Lo Verde, dalla “quota cento”: “Sono andati via – ha spiegato il sindaco di Polizzi – diversi dipendenti. Di recente abbiamo stabilizzato 24 precari, che lavorano 4 ore al giorno, ma non ci sono figure per coprire i turni festivi al museo”. L’esperienza, dunque, non si è chiusa ieri. Perchè il sindaco ha spiegato che “accadrà così anche per tutti gli altri weekend, o almeno fin quando non si riuscirà a trovare una soluzione”.
VISITA LE NOSTRA PAGINE FACEBOOK
- Palermo Live, cronaca, politica, eventi: l’informazione a Palermo (clicca qui e lascia un like)
- Rosanero Live, tutto sul Palermo calcio (clicca qui e lascia un like)
ISCRIVITI ALLE NOSTRE COMMUNITY
- Rosanero Live Community: il gruppo dei tifosi del Palermo (clicca qui per iscriverti)
- Palermo alza la voce: un gruppo in cui segnalare le criticità della vostra città (clicca qui per iscriverti)