Dalle 18 di ieri sera, il Comitato tecnico-scientifico per l’emergenza covid-19 in Sicilia è riunito in seduta permanente. Dopo il confronto con i vertici dell’assessorato alla Salute si attendono sviluppi importanti riguardanti la cosiddetta “Fase 2”. L’obiettivo è fornire al governo regionale un proprio parere sugli scenari progressivi di fine lockdown nel territorio siciliano.

IN CORSO CONFRONTO TRA ESPERTI
“Il confronto fra gli esperti, coordinati dal commissario Antonio Candela, servirà a definire le più adeguate strategie di intervento per la ‘Fase 2‘ da Covid-19. Relativa alla ripresa delle diverse di attività sociali, lavorative, produttive e ricreative. Questo è ciò che appare in una nota della Regione. Si spiega altresì che l’obiettivo del comitato sarà determinare ogni criterio scientifico utile a garantire una graduale riapertura in sicurezza. In base alle risultanze del Comitato, il governo della Regione assumerà le decisioni per l’allineamento al Dpcm vigente. Già per i prossimi giorni si valuterà l’adozione di ulteriori misure di alleggerimento”.
AL GOVERNO L’ULTIMA PAROLA
Le Regioni, infatti, non possono ampliare le decisioni assunte dal governo nazionale sulle aperture delle attività . Possono però valutare degli step di apertura confrontandosi con Roma e su basi scientifiche. La speranza è che, per affrontare al meglio l’emergenza da Covid-19, le parti in causa possano trovare punti di incontro e non insidiose divergenze di vedute.
VISITA LE NOSTRE PAGINE FACEBOOK
- Rosanero Live Community: il gruppo dei tifosi del Palermo (clicca qui per iscriverti)
- Palermo alza la voce: un gruppo in cui segnalare le criticità della vostra città (clicca qui per iscriverti)
- Palermo Live, cronaca, politica, eventi: l’informazione a Palermo (clicca qui e lascia un like)
- Rosanero Live, tutto sul Palermo calcio (clicca qui e lascia un like)