Lavori in corso per riformare i campionati professionistici? Le idee non mancano, soprattutto dopo i mesi d’emergenza covid, che hanno evidenziato una necessità: riorganizzarsi nel caso di drastica (o meno drastica) riduzione degli organici.
E nelle ultime settimane si è più volte sostenuto che 100 squadre professionistiche, fra serie A e serie C, sia un numero difficilmente sostenibile. Si è discusso di ipotesi di serie B a due gironi, composti da 20 squadre ciascuno. Ma non è l’unica idea.

Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, anzi, starebbe riflettendo anche un altro progetto, che consentirebbe di ridurre l’organico da 100 a 60 club prof totali. Secondo le idee che trapelano, questi verrebbero distribuiti in modo equo fra le tre categorie. Venti in Serie A, 20 in Serie B e 20 in Serie C.

E le altre 40? Andrebbero a finire in un altro torneo, a due gironi, che farebbe da via di mezzo fra i dilettanti ed i professionisti. In poche parole, una sorta di “ritorno” alla Serie C2.
LEGGI ANCHE:
Le “pugnalate” a Pergolizzi: alla ricerca di Bruto
Tecnici, valzer di nomi: fra Calori, Braglia e… il Palermo ha già scelto?
“Primo fra le prime”, Palermo Re della D: numeri record del tecnico
VISITA LE NOSTRE PAGINE FACEBOOK
- Palermo Live, cronaca, politica, eventi: l’informazione a Palermo (clicca qui e lascia un like)
- Rosanero Live, tutto sul Palermo calcio (clicca qui e lascia un like)
ISCRIVITI ALLE NOSTRE COMMUNITY
- Rosanero Live Community: il gruppo dei tifosi del Palermo (clicca qui per iscriverti)
- Palermo alza la voce: un gruppo in cui segnalare le criticità della vostra città (clicca qui per iscriverti)