Gli italo-americani in soccorso della popolazione etnea. Come è noto da giorni, nell’ultima settimana Catania è stata messa in ginocchio da un violento nubifragio, capace di allagare strade, creare numerosi danni ad attività commerciali ed abitazioni e finanche procurare delle vittime. A mobilitarsi è stata una realtà d’oltreoceano, l’Associazione Culturale Italiani che risiede a New York.
A capo vi è il presidente ed imprenditore Tony Di Piazza ed il commendatore Joseph Ficalora, ex presidente della New York Community Bank. Al fine di aiutare le popolazioni in difficoltà, sono stati stanziati dei fondi per due organizzazioni che operano nella Sicilia orientale.
Gli aiuti economici sono stati destinati a due associazioni. Una è La locanda del Samaritano, si tratta di un gruppo di missionari vincenziani che si occupa di offrire assistenza agli indigenti da circa un decennio. L’altra è la Ristoworld Italy, formata da tanti chef che donano un pasto caldo ai senza fissa dimora della città e a tutti gli sfollati.
VISITA LE NOSTRE PAGINE FACEBOOK
ISCRIVITI ALLE NOSTRE COMMUNITY
Allo Stadio Ennio Tardini di Parma per cercare di ricompattarsi dopo le fatiche nelle prime…
Sono ben sei i calciatori fermati dal Giudice Sportivo di Serie B a seguito della 15^ giornata…
L’allenatore ed ex centrocampista del Palermo, Fabio Liverani, ha parlato ai microfoni di TMW della crisi che la squadra…
Corini via o Corini resta? L’unica certezza al momento è che il Genio sarà in…
Al termine di Palermo-Catanzaro il tecnico dei rosanero, Eugenio Corini, è intervenuto ai microfoni dei giornalisti presenti nella…
Continua il tracollo del Palermo di Eugenio Corini che al Barbera si arrende per 2-1 contro un…